Home » Libri

Libri

  • Medicina Integrata: Cos’è e Come Può Migliorare la Salute

    Medicina Integrata: Cos’è e Come Può Migliorare la Salute


    La Medicina Integrata si basa su una visione completa dell’essere umano, considerando non solo il corpo fisico, ma anche gli aspetti mentali, emozionali e spirituali. Negli ultimi decenni, l’approccio medico si è spesso concentrato esclusivamente sulla malattia e sui sintomi, trascurando il contesto globale della persona. La Medicina Integrata, invece, utilizza sia la medicina convenzionale […] Leggi

  • Di Savana e di Montagne (Capitolo 11)

    Di Savana e di Montagne (Capitolo 11)


    Nel capitolo 11 del racconto “Di savana e di montagne” di Vasco Merciadri, intitolato “Di fronte al sé”, l’autore ci conduce in un viaggio profondo e intimo attraverso i pensieri e le riflessioni esistenziali del protagonista. Qui, siamo posti di fronte alle domande universali che ogni individuo, prima o poi, si trova ad affrontare: il […] Leggi

  • Superiorità alimento vegetale (Capitolo 7)

    Superiorità alimento vegetale (Capitolo 7)


    Ecco un estratto dal racconto “Superiorità alimento vegetale” di Vasco Merciadri, dove l’autore ripercorre episodi significativi della sua vita che lo hanno portato a una profonda riflessione sulla violenza e il rispetto per gli esseri viventi. Partendo dall’infanzia segnata dalle esperienze di macellazione degli animali, Merciadri narra il suo percorso di trasformazione verso una consapevolezza etica e scientifica che lo condurrà all’adozione di una dieta priva di alimenti di origine animale. Un viaggio interiore che mette in luce la connessione tra le scelte alimentari, la salute personale e il benessere del pianeta. Leggi

  • Il fiume scorre (Capitolo 21)

    Il fiume scorre (Capitolo 21)


    L’estratto che segue è tratto dal racconto “Il fiume scorre” di Vasco Merciadri e Daniele Boni. In questo momento cruciale, le vite di Oliviero ed Eleonora si intrecciano nuovamente dopo anni di separazione. Durante l’incontro, i due personaggi rivivono emozioni passate, affrontano vecchie ferite e scoprono nuove prospettive di vita, mostrando come il tempo e le esperienze possano trasformare e guarire le anime. Questo capitolo è una testimonianza della forza dei legami umani e della possibilità di riscoprire se stessi attraverso l’altro, in un flusso continuo di crescita e cambiamento, proprio come un fiume che non smette mai di scorrere. Leggi

  • Di Savana e di Montagne (Capitolo 147)

    Di Savana e di Montagne (Capitolo 147)


    Il capitolo 147 del libro “Di savana e di montagne” di Vasco Merciadri, intitolato “Meditazione”, rappresenta un viaggio di introspezione e riflessione. L’autore condivide la sua esperienza personale con la meditazione, paragonandola alle pratiche dei mistici tibetani e delle grandi anime occidentali come San Francesco. Merciadri esplora come la pratica dello yoga e della meditazione possa favorire una profonda connessione con sé stessi e con l’universo, sottolineando l’importanza di vivere nel momento presente. Attraverso aneddoti e riflessioni, invita i lettori a sperimentare la meditazione come via per ritrovare equilibrio e felicità interiore. Leggi

  • Kallidoro la ninfa

    Kallidoro la ninfa


    “Kallidoro la ninfa” è un racconto che intreccia la magia della mitologia con le reali preoccupazioni ambientali del nostro tempo. Ambientato nella pittoresca valle della Dora Riparia, il libro segue la storia di Kallidoro, una ninfa che ama profondamente la natura e soffre per i danni che l’uomo infligge all’ambiente. Attraverso la sua storia, Vasco Merciadri esplora il delicato equilibrio tra uomo e natura, invitando i lettori a riflettere sull’importanza della tutela del nostro pianeta. Leggi